• Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche
Hai qualche domanda?
(+39) 0523 076540
lieduco@ligra.it
RegistratiLogin
Panel
LieducoLieduco
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche

Contenuti didattici

  • Home
  • Contenuti didattici
  • Cos’è un blog?

Cos’è un blog?

  • categorie Contenuti didattici, Rubrica: Le parole della tecnologia

Un “Blog” è un sito o una pagina che possono essere personali o aziendali e, normalmente, è gestito da una o più persone che pubblicano contenuti con una certa regolarità. Esistono varie tipologie di blog a seconda della tematica affrontata all’interno degli articoli: attualità, notizie, guide tematiche o contenuti aziendali. Questo stesso articolo fa parte di un blog che, nel caso specifico, è un blog informativo nato per tenere sempre aggiornati i docenti su varie tematiche inerenti la didattica.

Il termine “Blog” in realtà nasce negli anni Novanta ed è una contrazione di “weblog” che faceva riferimento a contenuti personali (diari) tenuti in rete. Il primo blog della storia è attribuibile a Justin Hall che, nel 1994, iniziò a pubblicare il racconto delle proprie giornate. Oggi i blog sono molto più che “semplici” diari e possono raggiungere, in certi casi, anche toni formali trattando temi estremamente professionali.

Alcune persone ne hanno fatto un vero e proprio lavoro arrivando ad essere Blogger famosi e conosciuti sull’interno territorio nazionale ed in alcuni casi anche internazionale. 

In realtà i blog possono essere molto utili anche nella didattica, famoso è l’esempio di Peter Ford che nel 2001 ad Amsterdam apre un blog insieme ai propri studenti al fine di favorire l’apprendimento della lingua. Secondo Ford i blog hanno la capacità di aumentare l’ascolto delle voci degli scrittori, dare un pubblico a chi scrive (che favorisce l’incremento della motivazione di chi scrive) e rendere chi scrive un “attore” del mondo in cui vive. Creare un blog può dare modo alla classe o alla scuola di avere uno spazio di riflessione per gli studenti ma soprattutto condivisione di esperienze e punti di vista.

Un blog, alla fine, è una finestra sul mondo che ci circonda e sul mondo che è dentro ognuno.

Quanto è stato utile questo post?

Fai clic su una stella per votarla!

Voto medio / 5. Conteggio voti:

  • Condividere:

Messaggio precedente

STEAM: l'acronimo dai molti significati
15 Febbraio 2021

Prossimo post

Multitasking: cosa significa?
22 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ricerca

+39 0523 076540
lieduco@ligra.it

CONTATTI

CATALOGO

Ligra DS è Ente accreditato al MIM per la formazione di tutto il personale scolastico ai sensi del D. M. 170/2016

Li.Edu.Co. è un progetto Ligra DS S.r.l. - © 2019 Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy


LIGRA DS S.R.L. con sede legale, amministrativa e operativa in via Artigiani 29/31, Cap 29020 Vigolzone (PC), Tel. 0523872014, Fax: 0523870089, e-mail: info@ligra.it, pec: ligrads@pec.ligra.it, C.F./P.IVA 01765530330, COD ID CEE IT01765530330, Iscr. Reg. Imprese di Piacenza. N 01765530330, CCIA REA N. 189671 società soggetta a direzione e coordinamento da parte di LGC HOLDING S.R.L. UNIPERSONALE, via Artigiani 29/31 - Vigolzone (PC), P.IVA 01123630335.

 

Accedi con il tuo account del sito

Hai perso la tua password?

Non sei ancora un membro? Registrati ora

Registra un nuovo account

Sei un membro? Accedi ora