• Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche
Hai qualche domanda?
(+39) 0523 076540
lieduco@ligra.it
RegistratiLogin
Panel
LieducoLieduco
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche

Contenuti didattici

  • Home
  • Contenuti didattici
  • Cos’è un Server?

Cos’è un Server?

  • categorie Contenuti didattici, Rubrica: Le parole della tecnologia

Se fossimo informatici e volessimo definire cos’è un server diremmo che tradotto dall’inglese significa “servitore” ed è un elemento informatico e delle telecomunicazioni che elabora e gestisce le informazioni su una rete reinviandole a coloro che ne fanno richiesta: client.
Volendone dare una definizione più basilare, e comprensibile per tutti, diremmo che il server è il gestore delle informazioni che si trovano su una rete, di conseguenza quando si accende il computer e si fanno delle ricerche su un motore di ricerca come può essere Google, i risultati che si ottengono sono risultati che in realtà vengono inviati da un server web. Se si entra, per esempio, all’interno di un sito internet ogni informazione che si vede risiede su di un server. Aprendo una pagina web è come se l’utente chiedesse “posso vedere le informazioni?” e il server, che le custodisce, rispondesse mostrandole “Certo, eccole”.

Il termine server, in realtà, può fare riferimento a diversi elementi:

  • Computer – la macchina che fisicamente viene utilizzata per inviare informazioni ad altri computer
  • Software – il programma che consente di restituire le informazioni

I server generalmente fanno parte di una rete di computer con un rapporto 1 a molti, quindi lo scopo del server è quella di mettere a disposizione dei servizi e delle informazioni che l’utente vedrà sul proprio dispositivo, chiamato client.
Esistono diverse tipologie di server:

  • Web Server: è la tipologia di server che consente di accedere alle informazioni sul web; salva le informazioni, le elabora e le consegna quando vengono richieste
  • DNS Server: sta per domain name server viene utilizzato per convertire un indirizzo, in gergo IP, in un nome di dominio il che consente agli utenti di utilizzare un indirizzo facilmente ricordabile, per esempio nomedelsitoweb.it invece di una serie di numeri
  • Database Server: consente di gestire le banche dati e può anche essere ospitato su un normale computer, famoso è il database mySQL
  • File Server: consente agli utenti di accedere ai file presenti su un altro computer
  • e-mail Server: in questo caso è un software che consente agli utenti di ricevere e inviare messaggi di posta elettronica
  • Proxy Server: fa da intermediario, per esempio i sistemi di cache che consentono di caricare più velocemente i siti web nel computer dell’utente

A scuola utilizzate un server?

Quanto è stato utile questo post?

Fai clic su una stella per votarla!

Voto medio / 5. Conteggio voti:

  • Condividere:

Messaggio precedente

Cos'è una Newsletter?
31 Agosto 2021

Prossimo post

Cosa significa USB?
6 Settembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ricerca

+39 0523 076540
lieduco@ligra.it

CONTATTI

CATALOGO

Ligra DS è Ente accreditato al MIM per la formazione di tutto il personale scolastico ai sensi del D. M. 170/2016

Li.Edu.Co. è un progetto Ligra DS S.r.l. - © 2019 Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy


LIGRA DS S.R.L. con sede legale, amministrativa e operativa in via Artigiani 29/31, Cap 29020 Vigolzone (PC), Tel. 0523872014, Fax: 0523870089, e-mail: info@ligra.it, pec: ligrads@pec.ligra.it, C.F./P.IVA 01765530330, COD ID CEE IT01765530330, Iscr. Reg. Imprese di Piacenza. N 01765530330, CCIA REA N. 189671 società soggetta a direzione e coordinamento da parte di LGC HOLDING S.R.L. UNIPERSONALE, via Artigiani 29/31 - Vigolzone (PC), P.IVA 01123630335.

 

Accedi con il tuo account del sito

Hai perso la tua password?

Non sei ancora un membro? Registrati ora

Registra un nuovo account

Sei un membro? Accedi ora