• Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche
Hai qualche domanda?
(+39) 0523 076540
lieduco@ligra.it
RegistratiLogin
Panel
LieducoLieduco
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche

Contenuti didattici

  • Home
  • Contenuti didattici
  • Cosa sono i browser?

Cosa sono i browser?

  • categorie Contenuti didattici, Rubrica: Le parole della tecnologia

Il termine “browser” si usa per indicare più genericamente i “web browser”, questi sono sostanzialmente dei software che consentono di recuperare, presentare e navigare determinate risorse sul Web come possono essere pagine generiche, immagini, video o qualsiasi altro tipo di contenuto; ognuna di queste pagine è identificata da un URL (un indirizzo che solitamente inizia per https:// e che identifica in modo univoco una certa pagina web).

Per poter utilizzare un browser web si possono sfruttare diversi metodi:

  • conoscere l’URL della pagina che si vuole visualizzare ed inserirlo nella barra dell’indirizzo (posta nella parte alta della schermata)
  • sfruttare le proprietà del motore di ricerca utilizzato (anche di questi ne esistono diverse tipologie ma sicuramente il più conosciuto è Google) e cercare direttamente una parola o l’argomento di interesse, il motore di ricerca restituirà un certo numero di risultati

All’interno del browser esistono delle parti che restano “fisse” indipendentemente dal browser utilizzato:

  • Pulsante a forma di freccia verso destra e un pulsante a forma di freccia verso sinistra, che consentono di navigare avanti e indietro tra le pagine
  • Pulsante a forma di freccia circolare, che consente di aggiornare la pagina (ricaricardola si possono visualizzare, per esempio, informazioni prima bloccate)
  • Pulsante che mostra l’icona di una casa, che consente di raggiungere la pagina iniziale del proprio browser, quella che in gergo si chiama “home”
  • Pulsante con tre puntini verticali oppure una serie di linee orizzontali, che permette di accedere alle impostazioni del browser
  • Pulsante a forma di stella, generalmente posizionato accanto alla barra di navigazione e che consente di memorizzare l’indirizzo della pagina che si sta visualizzando in quel momento e che verrà aggiunta alla lista dei preferiti per la navigazione (rendendola, quindi, più facilmente rintracciabile nelle ricerche successive)

Attualmente, i browser web più conosciuti sono:

Google Chrome

Conosciuto semplicemente come Chrome, la prima versione fu rilasciata nel 2008 ed attualmente è il browser più utilizzato con una percentuale (nel 2016 del 41,81%)

Internet Explorer

Nato nel 1995 e incluso all’interno di Windows è arrivato attualmente alla versione 11 anche se non verrà più supportato a partire da agosto 2021; destinato ad essere soppiantato da Edge.

Mozzilla Firefox

Conosciuto come Firefox, è nato nel 2002 come browser libero e multipiattaforma

Microsoft Edge

Nato nel 2015 all’interno di Microsoft è incluso come browser predefinito in Windows 10 ma è disponibile anche per macOS, Linux, Android e iOS

Safari

Nato nel 2003 è il browser di default dei dispositivi Apple

Opera

Browser web libero e multipiattaforma è disponibile per Windows, MacOS, Linux, Android, IOS e molti altri dal 1995

Quanto è stato utile questo post?

Fai clic su una stella per votarla!

Voto medio / 5. Conteggio voti:

  • Condividere:

Messaggio precedente

Cosa sono i cookies?
12 Aprile 2021

Prossimo post

Cos'è una RAM?
19 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ricerca

+39 0523 076540
lieduco@ligra.it

CONTATTI

CATALOGO

Ligra DS è Ente accreditato al MIM per la formazione di tutto il personale scolastico ai sensi del D. M. 170/2016

Li.Edu.Co. è un progetto Ligra DS S.r.l. - © 2019 Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy


LIGRA DS S.R.L. con sede legale, amministrativa e operativa in via Artigiani 29/31, Cap 29020 Vigolzone (PC), Tel. 0523872014, Fax: 0523870089, e-mail: info@ligra.it, pec: ligrads@pec.ligra.it, C.F./P.IVA 01765530330, COD ID CEE IT01765530330, Iscr. Reg. Imprese di Piacenza. N 01765530330, CCIA REA N. 189671 società soggetta a direzione e coordinamento da parte di LGC HOLDING S.R.L. UNIPERSONALE, via Artigiani 29/31 - Vigolzone (PC), P.IVA 01123630335.

 

Accedi con il tuo account del sito

Hai perso la tua password?

Non sei ancora un membro? Registrati ora

Registra un nuovo account

Sei un membro? Accedi ora