• Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche
Hai qualche domanda?
(+39) 0523 076540
lieduco@ligra.it
RegistratiLogin
Panel
LieducoLieduco
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche

Contenuti didattici

  • Home
  • Contenuti didattici
  • Cos’è un click?

Cos’è un click?

  • categorie Contenuti didattici, Rubrica: Le parole della tecnologia

Generalmente in italiano si parla di “fare clic” oppure in modo ancora più italianizzato “cliccare“. Il termine è, in realtà, un vocabolo inglese e più precisamente un verbo introdotto nel mondo informatico circa vent’anni fa nelle prime versioni dei prodotti DOS.
All’epoca il mouse era un’assoluta novità e il termine “cliccare” non esisteva nemmeno in italiano.

Per comprendere davvero cosa significa il termine “click” dobbiamo, per forza di cose, parlare di mouse il quale non è altro che la periferica che consente di muovere il puntatore sullo schermo del monitor (solitamente rappresentato da una freccia ma che può essere modificato a gusto dell’utente).
Tra le varie parti che compongono il mouse ci concentreremo ora solamente sui due tasti, destro e sinistro, posizionati sulla parte superiore. Questi due tasti si attivano e consentono di fare click (e in certi mouse il rumore che si sente è proprio quello) applicando una lieve pressione con il dito sul tasto stesso, utilizzando l’indice e il medio della mano destra (per i mancini esistono mouse appositi con i quali si usano indice e medio della sinistra).

Esistono varie tipologie di click che permettono di compiere azioni diverse tra loro:

  • singolo click con il tasto destro: generalmente usato per selezionare dei menu o delle schede, utilizzato per allargare una finestra di un programma, ridurla a icona o chiuderla
  • pressione prolungata del tasto destro: solitamente si usa per spostare gli “oggetti” da un punto ad un altro dello schermo (tecnicamente chiamato drag-and-drop)
  • doppio click con il tasto destro: in genere serve per aprire un documento o un programma, se compiuto sulla barra in alto di una finestra la apre a tutto schermo
  • click con il tasto sinistro: tipicamente serve per aprire un sottomenu con funzioni aggiuntive, è molto usato nell’effettuare il copia/incolla di testi o documenti per esempio

Fare click è importante!

Quanto è stato utile questo post?

Fai clic su una stella per votarla!

Voto medio / 5. Conteggio voti:

  • Condividere:

Messaggio precedente

I diversi format di debate in classe
3 Maggio 2021

Prossimo post

Cosa sono i file?
10 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ricerca

+39 0523 076540
lieduco@ligra.it

CONTATTI

CATALOGO

Ligra DS è Ente accreditato al MIM per la formazione di tutto il personale scolastico ai sensi del D. M. 170/2016

Li.Edu.Co. è un progetto Ligra DS S.r.l. - © 2019 Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy


LIGRA DS S.R.L. con sede legale, amministrativa e operativa in via Artigiani 29/31, Cap 29020 Vigolzone (PC), Tel. 0523872014, Fax: 0523870089, e-mail: info@ligra.it, pec: ligrads@pec.ligra.it, C.F./P.IVA 01765530330, COD ID CEE IT01765530330, Iscr. Reg. Imprese di Piacenza. N 01765530330, CCIA REA N. 189671 società soggetta a direzione e coordinamento da parte di LGC HOLDING S.R.L. UNIPERSONALE, via Artigiani 29/31 - Vigolzone (PC), P.IVA 01123630335.

 

Accedi con il tuo account del sito

Hai perso la tua password?

Non sei ancora un membro? Registrati ora

Registra un nuovo account

Sei un membro? Accedi ora