• Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche
Hai qualche domanda?
(+39) 0523 076540
lieduco@ligra.it
RegistratiLogin
Panel
LieducoLieduco
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche

Contenuti didattici

  • Home
  • Contenuti didattici
  • Cosa vuol dire Admin?

Cosa vuol dire Admin?

  • categorie Contenuti didattici, Rubrica: Le parole della tecnologia

Admin è un termine utilizzato in informatica ed è l’abbreviazione del termine inglese administrator, sta ad indicare una persona che svolge il ruolo di responsabile su un certo sistema o servizio. In linea di massima l’amministratore, questa la traduzione letterale del termine in italiano, ha tutti i privilegi possibili in modo tale da poter gestire senza alcuna limitazione il sistema o servizio.

Non ci sono regole specifiche tali per cui si può diventare o meno admin di un servizio o di un sistema, dipende dal contesto in cui si opera; in generale può essere scelto in modo volontario, può essere creato automaticamente dal sistema oppure può essere nominato da una altro amministratore.

L’admin serve per ricoprire dei ruoli di primaria importanza in tutti quei casi in cui c’è bisogno di gestire un determinato sistema o servizio. Ad esempio:

  • sistemista: tecnico specializzato che si occupa di tutti quegli aspetti che riguardano un sistema informatico
  • amministratore di un forum, una chat o social network: particolare utente incaricato di gestire in parte o in toto la piattaforma utilizzata. Se riferito ad un forum o ad una chat, l’admin ha la facoltà di modificare, cancellare o spostare qualsiasi messaggio o discussione oltre alla capacità di espellere, cancellare o creare all’occorrenza pure dei nuovi utenti
  • amministratore di rete: persona che si occupa di tutti i problemi inerenti l’interconnessione delle strutture di elaborazione dati nelle reti di computer

Prendiamo, per esempio, il sito della scuola, questo avrà un admin incaricato di caricare i contenuti, modificarne l’aspetto oppure gestire gli utenti (magari assistendoli anche nelle problematiche riscontrate). Ognuno di noi è stato, almeno una volta, amministratore di un gruppo whatsapp composto da colleghi o amici con il compito di inserire nel gruppo nuovi utenti oppure modificare l’immagine rappresentativa del gruppo.

E tu sei admin di qualche sistema?

Quanto è stato utile questo post?

Fai clic su una stella per votarla!

Voto medio / 5. Conteggio voti:

  • Condividere:

Messaggio precedente

Cos'è un URL?
18 Ottobre 2021

Prossimo post

Cos'è Scratch?
25 Ottobre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ricerca

+39 0523 076540
lieduco@ligra.it

CONTATTI

CATALOGO

Ligra DS è Ente accreditato al MIM per la formazione di tutto il personale scolastico ai sensi del D. M. 170/2016

Li.Edu.Co. è un progetto Ligra DS S.r.l. - © 2019 Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy


LIGRA DS S.R.L. con sede legale, amministrativa e operativa in via Artigiani 29/31, Cap 29020 Vigolzone (PC), Tel. 0523872014, Fax: 0523870089, e-mail: info@ligra.it, pec: ligrads@pec.ligra.it, C.F./P.IVA 01765530330, COD ID CEE IT01765530330, Iscr. Reg. Imprese di Piacenza. N 01765530330, CCIA REA N. 189671 società soggetta a direzione e coordinamento da parte di LGC HOLDING S.R.L. UNIPERSONALE, via Artigiani 29/31 - Vigolzone (PC), P.IVA 01123630335.

 

Accedi con il tuo account del sito

Hai perso la tua password?

Non sei ancora un membro? Registrati ora

Registra un nuovo account

Sei un membro? Accedi ora