• Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche
Hai qualche domanda?
(+39) 0523 076540
lieduco@ligra.it
RegistratiLogin
Panel
LieducoLieduco
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche

Contenuti didattici

  • Home
  • Contenuti didattici
  • Cosa vuol dire “Device”?

Cosa vuol dire “Device”?

  • categorie Contenuti didattici, Rubrica: Le parole della tecnologia

Il termine “device” è un termine molto utilizzato in ambito tecnologico e informatico, tradotto letteralmente significa “dispositivo” ed è identificato, in particolare, da un dispositivo di alta tecnologia di piccole dimensioni.
Generalizzando, dunque, i device identificano quei dispositivi e tecnologie di elaborazione, o accesso ai dati, che non hanno vincoli fisici di posizionamento sia dell’utente che del dispositivo stesso.

La storia di questo tipo di dispositivi è strettamente connessa alla diffusione dei computer portatili ed anche allo sviluppo tecnologico che ha consentito di ridurre sempre di più le dimensioni dell’hardware, non solo dei computer ovviamente ma anche di altri dispositivi tecnologici. Un importante contributo allo sviluppo di questa tecnologia lo ha dato anche la diffusione del wireless per la connessione Internet. Si è arrivati in questo modo alla diffusione di una nuova tipologia di dispositivi comunemente definiti Mobile Internet Device (MID).
Oltre a ridurre i vincoli geografici per l’accesso a dati e programmi, questi dispositivi, consentono anche l’accesso ad applicazioni tradizionali ma anche ad applicazioni specifiche create appositamente per questo tipo di tecnologia che consentono di sviluppare un determinato settore come il mobile commerce che sfruttano le potenzialità del GPS ma anche la salute mobile.

Anche questa tecnologia ha però dei limiti:

  • Scarsa larghezza della banda: dato che l’utente deve accedere ad una rete internet in movimento, deve ricorrere a sistemi wireless WAN che generalmente sono lenti e destinati all’utilizzo dei telefoni
  • Norme di sicurezza: lavorando con un sistema mobile si è necessariamente dipendenti da reti pubbliche che, potenzialmente, non sono sicure e che rendono l’utente una potenziale vittima di furto di dati, truffe…
  • Consumo: i dispositivi mobili, siano essi computer o altri device, richiedono batterie ricaricabili con durata più lunga in quanto non hanno accesso costante alla corrente elettrica
  • Interferenze nella trasmissione: condizioni meteo e del territorio possono influire sulla trasmissione dei dati causando problemi di connessione internet
  • Danni alla salute potenziali: cellulari e reti wireless emettono radiazioni che, a lungo andare, possono causare problemi di salute interferendo anche con dispositivi medici sensibili

Tu quali tipologie di dispositivi mobili possiedi e utilizzi?

Quanto è stato utile questo post?

Fai clic su una stella per votarla!

Voto medio / 5. Conteggio voti:

  • Condividere:

Messaggio precedente

Cosa significa Client?
27 Dicembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ricerca

+39 0523 076540
lieduco@ligra.it

CONTATTI

CATALOGO

Ligra DS è Ente accreditato al MIM per la formazione di tutto il personale scolastico ai sensi del D. M. 170/2016

Li.Edu.Co. è un progetto Ligra DS S.r.l. - © 2019 Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy


LIGRA DS S.R.L. con sede legale, amministrativa e operativa in via Artigiani 29/31, Cap 29020 Vigolzone (PC), Tel. 0523872014, Fax: 0523870089, e-mail: info@ligra.it, pec: ligrads@pec.ligra.it, C.F./P.IVA 01765530330, COD ID CEE IT01765530330, Iscr. Reg. Imprese di Piacenza. N 01765530330, CCIA REA N. 189671 società soggetta a direzione e coordinamento da parte di LGC HOLDING S.R.L. UNIPERSONALE, via Artigiani 29/31 - Vigolzone (PC), P.IVA 01123630335.

 

Accedi con il tuo account del sito

Hai perso la tua password?

Non sei ancora un membro? Registrati ora

Registra un nuovo account

Sei un membro? Accedi ora