• Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche
Hai qualche domanda?
(+39) 0523 076540
lieduco@ligra.it
RegistratiLogin
Panel
LieducoLieduco
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche

Contenuti didattici

  • Home
  • Contenuti didattici
  • Account: il profilo all’inglese

Account: il profilo all’inglese

  • categorie Contenuti didattici, Rubrica: Le parole della tecnologia

La parola “Account” è un termine inglese ormai è diventato di uso comune anche nella lingua italiana grazie alle moderne piattaforme social, per le quali bisogna appunto creare un profilo per poterne utilizzare le funzionalità.

Un account in informatica è un insieme di funzionalità, strumenti e contenuti associati ad un nome utente. Il sistema si occuperà poi di memorizzare e conservare i dati e le informazioni relativi al titolare di quel determinato account. I dati e le informazioni che individuano il proprietario dell’account, tra le quali anche le preferenze di utilizzo, rappresentano il profilo associato.

L’accesso ad un account è possibile attraverso l’autenticazione dell’utente per mezzo di un username (nome utente) e password (parola d’ordine o chiave di accesso).

La storia degli account inizia nel 1969 con i sistemi unix e nasce come tecnologia utile a regolare le utenze di un sistema operativo. Grazie a questo meccanismo, infatti, diversi utenti possono utilizzare lo stesso dispositivo arrivando addirittura a poter personalizzare la propria esperienza di utilizzo il tutto in modo sicuro e autonomo: preferenze, impostazioni, automazione di servizi.

Gli account consentono a ciascun utente di accedere ad un proprio personale ambiente benché il punto di accesso sia comune a molti utenti, addirittura migliaia se pensiamo ad esempio alle caselle di posta per le e-mail (es. il punto di accesso per tutti gli utenti è www.google.com ma una volta inserita la propria e-mail e la propria password si entra in un ambiente personale con impostazioni e color che ha scelto l’utente in prima persona, e saranno diversi per ogni utente).

Attraverso la creazione di un account ogni utente può realizzare il proprio mondo in cui lavorare, studiare e reperire informazioni ma soprattutto in grado di essere adatto ai bisogni personali dell’utente ed alle sue preferenze. Un ambiente su misura che rispecchia esattamente il profilo personale di ogni utente.

Quanto è stato utile questo post?

Fai clic su una stella per votarla!

Voto medio / 5. Conteggio voti:

  • Condividere:

Messaggio precedente

Armeggiare a scuola: cos'è il tinkering?
1 Febbraio 2021

Prossimo post

STEAM: l'acronimo dai molti significati
8 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ricerca

+39 0523 076540
lieduco@ligra.it

CONTATTI

CATALOGO

Ligra DS è Ente accreditato al MIM per la formazione di tutto il personale scolastico ai sensi del D. M. 170/2016

Li.Edu.Co. è un progetto Ligra DS S.r.l. - © 2019 Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy


LIGRA DS S.R.L. con sede legale, amministrativa e operativa in via Artigiani 29/31, Cap 29020 Vigolzone (PC), Tel. 0523872014, Fax: 0523870089, e-mail: info@ligra.it, pec: ligrads@pec.ligra.it, C.F./P.IVA 01765530330, COD ID CEE IT01765530330, Iscr. Reg. Imprese di Piacenza. N 01765530330, CCIA REA N. 189671 società soggetta a direzione e coordinamento da parte di LGC HOLDING S.R.L. UNIPERSONALE, via Artigiani 29/31 - Vigolzone (PC), P.IVA 01123630335.

 

Accedi con il tuo account del sito

Hai perso la tua password?

Non sei ancora un membro? Registrati ora

Registra un nuovo account

Sei un membro? Accedi ora